Il nome Jonathan Nicholas è di origine ebraica e significa "dono di Dio". La radice del nome è Jehudah, che significa "lode" o "ringraziamento", e l'aggiunta di "on" crea il significato di "dono".
La tradizione vuole che il nome sia stato dato al figlio maggiore di Re Davide, il quale lo chiamò Jonathan in onore della sua amicizia con il re. Nel corso dei secoli, il nome Jonathan è diventato popolare in molte culture diverse, tra cui quella anglosassone e quella francese.
In Italia, il nome Jonathan Nicholas non è molto comune, ma è comunque presente nella cultura e nella letteratura. Ad esempio, il famoso scrittore italianoitaliano Italo Calvino ha dato a uno dei personaggi del suo romanzo "Se un giorno di te non sapessi: l'amore" il nome Jonathan.
In generale, il nome Jonathan Nicholas è considerato un nome forte e distintivo che può evocare un senso di nobiltà e di regalità.
Il nome Jonathan Nikolas non è molto diffuso in Italia. Secondo le statistiche, solo due bambini sono nati con questo nome nel 2022. In totale, dal 2005 ad oggi, ci sono state solo due nascite con il nome Jonathan Nikolas in Italia.